Il film non propone solo il lato comico e divertente delle situazioni create dal ruspante Marchese, ma anche una sottile riflessione sulle angherie che un ricco Marchese si poteva concedere nei confronti di servitori, lavoratori e povera gente di quegli anni.
In una Roma "Papale" minacciata dagli atei francesi, un ricco Marchese si può permettere di trattar male, esser denunciato e far punire un povero falegname Ebreo, Aronne Piperno, attraverso corruzione ed abuso di potere.
Guardatevi la scena, anzi.... guardatevi il film!
"Il marchese del grillo" è un fil del 1981 diretto da Mario Monicelli.
Nessun commento:
Posta un commento